Wednesday, October 13, 2010
Tuesday, August 31, 2010
Friday, August 6, 2010
Festeggiamenti in onore di S. Vincenzo Ferreri e S. Maria Assunta
Tuesday, June 22, 2010
Tuesday, March 16, 2010
San Vincenzo Ferrer
![]() |
San Vincenzo Ferrer |
Etimologia: Vincenzo = vittorioso, dal latino
Emblema: Globo di fuoco, Stella
De vita spirituali, trattato di spiritualità, probabilmente il più diffuso al termine del Medioevo
Sermones, dicorsi suddivisi secondo i tempi liturgici e del calendario
De supponitionibus dialecticis
Quaestio solemnis de unitate universalis
Tractatus novus et valde compendiosus contra perfidiam iudaeorum
Tractatus consolatorius in tentationibus circa fidem
Liber de sacrificio Missae
Ordinaçions y establisements pera la Confraria de la preçiosa Sanch de J. C., anomenada dels disciplinants
Fra gli opuscoli:
De suppositionibus terminorum
De unitate universalis
De moderno Ecclesiae schismate
come l’Angelo dell’Apocalisse, con ali, tromba e una fiamma sulla fronte (segni del predicatore del Giudizio Universale)
con una banderuola o una bandiera, una colomba, il sole e il giglio (segni della predicazione della guerra santa)
sul pulpito
con un cappello ai suoi piedi (segno del rifiuto di san Vincenzo Ferreri alle cariche ecclesiastiche)
tra le nuvole o gli angeli
con un libro nella mano sinistra
con un crocifisso
con le rappresentazioni dei miracoli e di avvenimenti della sua vita
Friday, February 12, 2010
14 Febbraio 2010 - Avviso
Il giorno 14 Febbraio 2010 dopo la celebrazione della cerimonia per l’avvicendamento alla guida della parrocchia “Santa Maria Assunta”, fra i sacerdoti Don Giovannino Santangelo e Padre Giorgio Altamirano che si terrà alle ore 11 presieduta dal vescovo della Diocesi di Trivento S.E. Domenico Angelo Scotti, la cittadinanza è invitata a partecipare ai festeggiamenti in loro onore che si terranno presso il palazzetto dello sporto “Toronto” a cura del Comitato spontaneo per la cerimonia.
Thursday, February 11, 2010
Altamirano prende il posto di Santangelo
PIETRABBONDANTE. Dopo oltre quarant’anni di ministero sacerdotale nel paese altomolisano da Domenica don Giovannino Santangelo non sarà più il parroco del comune. Al suo posto il Vescovo invierà il giovane padre Giorgio Altamirano che diventerà così il nuovo amministratore parrocchiale della chiesa di Santa Maria Assunta. Don Giovannino lascia le redini per raggiunti limiti d’età. E domenica prossima alle ore 11 nella chiesa del Comune l’insediamento del nuovo parroco in una celebrazione presieduta dal Vescovo triventino. “Con una solenne concelebrazione presieduta da S.E. Scotti nella antica chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, risalente al 1666 –fanno sapere dalla Diocesi- durante la cerimonia religiosa sarà letta la bolla di nomina, redatta dal cancelliere vescovile don Erminio Gallo, e verrà espressa sentita gratitudine a mons. Giovanni Santangelo il quale, per oltre quarantadue anni, ha retto la parrocchia del paese sannita più famoso della Diocesi. Padre Giorgio è nato a Concordia (Argentina) il 21 ottobre 1958 e venne ordinato sacerdote il 9 ottobre 1993. Ha esercitato per diversi anni il ministero sacerdotale presso il santuario Diocesano della Madonna di Canneto: molto stimato e apprezzato come confessore e direttore spirituale. Dal 2008 è al servizio della Diocesi di Trivento. Da allora fino al presente svolge il ministero sacerdotale come aiuto del parroco di Maria Santissima di Costantinopoli in Agnone. Padre Giorgio sarà per i fedeli di Pietrabbondante una valida guida pastorale in una comunità parrocchiale bella, attiva, collaborativa e sufficientemente organizzata, multiforme e dinamica. Padre Giorgio non deve per nulla spaventarsi nell’assumersi la responsabilità di questa parrocchia perché c’è molto da fare, proprio perché la popolazione è falcidiata dalla mancanza di lavoro e della fuga verso le citta da parte delle famiglie giovani, ma ci conforta che i suoi parrocchiani lo attendono con ansia e sono sicuri che con l'aiuto del Signore egli riuscirà a farli pregare con convinzione e a farli stare in fratellanza e allegria con più assiduità, con miglior conforto ed in maggior numero. Don Giovannino –concludono dalla Diocesi di Trivento- è un prete carico di anni si, ma ancora giovanile e per nulla segnato dalla fatica. Un presbitero che in tutta la sua vita ha avuto tanta voglia di predicare, di insegnare (quanti professionisti del paese sono tali grazie alle sue lezioni provate), di educare, di testimoniare, di essere disponibile nell’ascolto e nella confessione dei suoi fedeli, nel sacrificarsi e senza nessuna arroganza poi di gridare ai quattro venti quello che riusciva e realizzare”.
PrimoPiano Molise, mercoledì 10 febbraio 2010.