A Pietrabbondante, nell’incantevole scenario della zona archeologica del Calcatello, domenica 7 agosto 2011 alle ore 19:00 a inizierà la stagione teatrale estiva “SANNITA TEATRO FESTIVAL” che è giunta quest’anno alla 37ma edizione e, nonostante la crisi economica, porterà in scena ben sette spettacoli grazie alle energie del direttore artistico Mario Baldini, della Pro-loco “Bovianum Vetus” e dell’Amministrazione Comunale. La rassegna inizierà con il concerto-spettacolo Domenico Scarlatti e il flamenco in cui l’interpretazione musicale della musica scarlattiana, affidata alle note della chitarra che si fondono con quelle di due clavicembali, sarà arricchita dalla danza che alternerà momenti di delicata grazia in stile barocco a momenti di trascinante passionalità del flamenco.

Il giorno seguente,
lunedì 8 agosto Eleonora Brigliadori, con la regia di Aurelio Gatti, interpreterà Fronesio nel
Truculentus, una commedia di T.M. Plauto che con una amara ironia misogina indurrà negli spettatori maschi una sorta di autocompiacimento per non essere così sciocchi da farsi ingannare da una donna e, viceversa, nelle spettatrici l’orgoglio di appartenere allo scaltro genere femminile. Il successivo appuntamento è per
martedì 9 agosto con Odi et amo, una lettura di testi poetici greci e latini dedicati all’amore, scelti da Edoardo Siravo tra le opere più belle ed a volte meno note dell’antichità.
Mercoledì 10 agosto sarà in scena Vanessa Gravina che, per la regia di Federico Vigorito, interpreterà
Antigone nella omonima tragedia di Sofocle che, con una drammatica attualità, ci porterà a meditare sull’eterno scontro tra natura e cultura. La rassegna continuerà
venerdì 12 agosto con Suerte, la storia vera di un narcotrafficante dalla Colombia in carcere, scritta diretta ed interpretata da Alessio Di Clemente.
Domenica 14 agosto sarà la volta dello spettacolo
Cassandra e il re con Jun Ichikawa e Leandro Amato per la regia di Giuseppe Argirò, che porterà in scena il dramma di Cassandra, la profetessa inascoltata.
0 comments:
Post a Comment